Nasce a Capua (Caserta) l’11 maggio 1915. Appena diciassettenne si arruolò come volontario nella Regia Marina dove gli venne assegnata la categoria cannoniere armaiolo. Il 1° ottobre 1933, conseguì la nomina a Comune di 1^ classe. Nel 1936 fu promosso Sottocapo. Il 3 ottobre 1937, venne imbarcato sul regio incrociatore Fiume, per esigenze della cosiddetta “Campagna d’Africa Orientale”. Nel 1938 conseguì il grado diSergente. Il 7 aprile 1939, caposquadra in un Plotone mitraglieri di una Compagnia da sbarco dell’incrociatore, primo tra i primi, sbarcò sulla spiaggia di Durazzo, nella cosiddetta “Campagna d’Albania”.
Motivazione medaglia d ‘ Oro :
“Appartenente all’equipaggio del Regio Incrociatore Fiume, prendeva parte alle operazioni di sbarco a Durazzo come caposquadra di un plotone di mitraglieri. Durante l’azione, individuata di fronte a lui, fra l’imperversare del fuoco avversario, una mitragliatrice nemica, si lanciava senza esitare in avanti con la propria arma trascinando con l’esempio i suoi uomini. Colpito quasi subito da una pallottola che gli forava una coscia, non interrompeva il fuoco e lo continuava con grande coraggio e fermezza anche dopo essere stato colpito una seconda volta. Non potendo più per le gravi ferite riportate unirsi ai compagni che avanzavano verso l’avversario, continuava a sparare e ad incitare i suoi, finché non si abbatteva sulla sua mitragliatrice mortalmente colpito alla testa. Esempio fulgidissimo di sereno e freddo coraggio e di sublime attaccamento al dovere”.