L’associazione, apolitica e senza fini di lucro, si propone i seguenti scopi:
Mantenere vivo fra i Soci il culto della Patria, il senso dell’onore e l’attaccamento alla Marina Militare
Mantenere alto lo spirito delle tradizioni marinare e perpetuare la memoria dei marinai caduti
Tutelare il prestigio dei marinai in congedo, alimentare in essi il sentimento della reciproca solidarietà e rendere sempre più stretti i vincoli fra loro ed i marinai in servizio
Promuovere e favorire il sorgere di attività sportive, soprattutto nautiche e marinaresche, fra i Soci Collaborare con la Marina Militare nelle iniziative volte a sviluppare la coscienza marinara dei Soci e favorire l’arruolamento dei giovani nella Marina Militare
Dell’A.N.M.I. fanno parte:
Come Soci Effettivi, i militari in congedo che abbiano appartenuto con qualsiasi grado alla Marina Militare
Come Soci Ordinari, coloro che prestano servizio con qualsiasi grado nella Marina Militare
Come Soci Aggregati, coloro che sono o sono stati dipendenti civili dell’Amministrazione Militare Marittima, che abbiano appartenuto o appartengono alla Marina Mercantile; i militari di altre Forze Armate e Corpi Armati che prestano o hanno prestato servizio alle dipendenze della Marina Militare, nonché coloro che dopo aver prestato servizio in Marina Militare Estere abbiano acquisito la cittadinanza italiana
Come Soci Aderenti, tutti coloro, senza distinzione di sesso, che non avendo titoli per le tre precedenti categorie, dimostrano particolare attaccamento alla Marina Militare
Sono Soci Onorari Dell’A.N.M.I.:
Decorati dell’Ordine Militare d’Italia, di Medaglia d’oro al Valor Militare, di Medaglia d’oro al Valor di Marina ed i grandi Invalidi di Guerra
Familiari di primo grado dei Caduti in Guerra e dei deceduti per Cause di servizio