Ravenna ha accolto con grande entusiasmo e altrettanto grande partecipazione il XIX Raduno dei Marinai d’Italia.
Il corteo è partito da viale Pallavicini, ha percorso viale Farini e via Diaz per arrivare in piazza del Popolo, dove ad attenderlo, oltre a tantissimi cittadini e autorità locali e della Marina, vi erano il sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi, il sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci, il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, il capo di Stato Maggiore della Marina, Giuseppe De Giorgi, il Comandante Generale del Corpo Capitanerie di Porto e Guardia Costiera, ammiraglio Ispettore Capo Felicio Angrisano, il presidente nazionale dell’ANMI, ammiraglio di squadra Paolo Pagnottella.
Al raduno hanno preso parte 25 mila persone, tra marinai veterani e familiari, 240 le delegazioni partecipanti, 250 i pullman utilizzati.
Prima dell’arrivo del lungo corteo, l’ammiraglio Pagnottella ha ringraziato gli intervenuti, sottolineando come i « marinai siano gente speciale, che affronta la vita con coraggio, sempre pronti a servire le istituzioni e i cittadini. Ciò di cui sono assolutamente sicuro, ha detto, è che tutti noi crediamo nei valori del diritto, della lealtà e della solidarietà.
L’Italia è grande anche grazie alla sua Marina“.