La pizza è una cosa che si fa solo in navigazione ogni notte tra mezzanotte e l’una praticamente al cambio della guardia. E’ una usanza fatta anche per riunire...
Molte unità navali per tradizione riportano sulla tuga della nave, ovvero sul fianco della plancia, l’ immagine simbolo scelto dall’ equipaggio solitamente ripresa dal crest della nave stessa.
La campanella è unica a bordo delle navi ed è l’unico pezzo che è composto, oltre alla campana, dalla corda (tutto il resto a bordo delle navi viene chiamata...
La FIAMMA è una bandiera navale di forma molto allungata, generalmente triangolare, issata sull’albero maestro di un’unità navale, coi colori nazionali. Rappresenta un’unità in servizio attivo, di solito è...
Nella notte del 28.3.1941. nella Battaglia di Capo Matapan trovarono la morte 2.303 marinai, sottufficiali e ufficiali della Regia Marina italiana a seguito dell’ affondamento da parte della flotta...
Il motivo è che, fino al secolo scorso, era molto in uso una divisione delle ore della giornata del tutto diversa da quella oggi universalmente diffusa: essendo difficoltoso sincronizzare...
Vi sarà capitato di vedere qualche volta una grossa barca, o un veliero, addobbato col granpavese, cioè con una fila di bandiere e bandierine che formano un festone da prua a...